5° Astronomical Science & Technology EXPO 1-2/09/2018
27° Star Party a Saint Barthélemy 7-8-9/09/2018
FIERA DELL’ASTRONOMIA “Astronomical Science & Tecnology EXPO 2018”
Museo del Volo- Volandia 1-2 settembre 2018
Via per Tornavento, 15, 21019 Somma Lombardo VA
- Per scaricare il comunicato: 20180901-02_Expo_CS
- Per scaricare la cartolina: 20180901-02_AST_Expo_cartolina_2018
Elenco Ditte
- SkyPoint
- Tecnosky
- Teleskope Service
- Reginato
- Artesky
- Auriga
Orario continuato in entrambe le giornate dalle ore 10.00 alle 19.00
Costi: 11 euro intero * 8 euro ridotto adulti 5 euro ridotto 3-11 anni * Gratis 0-2 anni Il biglietto comprende l’ingresso alla Fiera dell’Astronomia e a tutte le esposizioni di Volandia per una giornata
27° STAR PARTY 7-8-9/09/2018
Lignan, Saint Barthélemy
- Per scaricare il comunicato: 20180907-09_Star_Party_CS
- Per scaricare la cartolina: 20180907-09_Star_Party_cartolina_2018
- Per scaricare la brochure: 20180907-09_Star_Party_brochure_2018
SABATO 8 SETTEMBRE presso tendone seminari area di Leyssé
- Ore 10.30 Concerto della banda “La Lyretta” di Nus
- Ore 11.00 Inaugurazione ufficiale della manifestazione da parte delle Autorità e della Direzione della Fondazione C. Fillietroz-ONLUS
- Ore 15.00 Presentazione dello stato di avanzamento del Progetto EXO/ECO Interreg ALCOTRA-Un projet de développement territorial durable: Astronomie et tourisme à Saint-Barthélemy et à Saint-Michel l’Observatoire
- Ore 16.00 conferenza “Alle origini dello studio moderno di Marte: restauro e musealizzazione del grande telescopio Merz-Repsold (1884) di Giovanni V. Schiaparelli”, relatore Luca Reduzzi
- Ore 17.30 conferenza “Marte oggi e domani”, relatore Enrico Flamini
DOMENICA 9 SETTEMBRE presso tendone seminari area di Leyssé
- Ore 11.00 premiazione del concorso di Astrofotografia digitale
- Ore 12.30 Chiusura della manifestazione
VENERDI 7 SETTEMBRE in Osservatorio
- Ore 17.00 Visita guidata divulgativa con osservazione del Sole
- Ore 21.30, 22.30 Visite guidate divulgative notturne
SABATO 8 SETTEMBRE in Osservatorio
- Ore 14.00, 15.00 Visite guidate divulgative con osservazione del Sole
- Ore 16.30 Visita guidata scientifica con illustrazione dei progetti di ricerca attivi a Saint-Barthélemy
- Ore 21.30, 22.30 Visite guidate divulgative notturna
AREE DI OSSERVAZIONE LIBERE
Tutti i partecipanti avranno libero accesso, fino ad esaurimento posti, all’area Leyssé del campo sportivo di Lignan. Sarà predisposta anche un’area di osservazione libera nella piazzetta della chiesa di Lignan. Saranno inoltre a disposizione l’area di osservazione in alta quota nella zona del camping di Porliod e nelle vicinanze dell’Osteria del Passet-Centro sci nordico di Saint-Barthélemy.
Durante la manifestazione tutta l’illuminazione pubblica verrà disattivata, garantendo le condizioni ottimali per l’osservazione della volta celeste.
SERVIZI PER IL PUBBLICO
Dove dormire e mangiare a poca distanza dalle sedi della manifestazione: https://www.saintbart.it/dove-