Conferenza Inverno 2022

*Conferenza di stagione – Inverno 2022* INTERNATIONAL TELESCOPE MAFFEI: OSSERVANDO L’UNIVERSO DAI CONFINI DELLA TERRA In collegamento con la base Concordia in Antartide Venerdì 28 gennaio 2022 – dalle ore 21.00 alle 22.30 Diretta online sui canali Facebook e YouTube dell’Osservatorio Astronomico Dal 2016, l’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta (OAVdA) è leader del Progetto […]

BUONE FESTE!

*News* BUONE FESTE! La Presidenza, la Direzione e lo Staff della Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS, che gestisce l’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta e il Planetario di Lignan, augurano Buone Feste 🎄🎅💟 a tutte e tutti! Cogliamo l’occasione per ricordare le aperture straordinarie per le vacanze di Natale e del Nuovo anno. Martedì 28, mercoledì 29, giovedì […]

Solstizio d’inverno 2021

*Aosta, la città del solstizio d’inverno* PIANETI D’INVERNO In occasione della celebrazione dei 2046 anni di Augusta Prætoria Martedì 21 dicembre 2021 – dalle ore 17.30 alle 19.00 Istituto Musicale Pareggiato della Valle d’Aosta – Conservatoire de la Vallée d’Aoste Via Guido Rey, Aosta (Torre dei Balivi) Nel 25 a.C., l’imperatore romano Ottaviano Augusto fonda la […]

Conferenza Autunno 2021

*Conferenza di stagione – Autunno 2021* QUALE RICETTA PER L’UNIVERSO? Il lato oscuro del cosmo e le teorie di gravità modificata Giovedì 16 dicembre 2021 – dalle ore 21.00 alle 22.30 Diretta online sui canali Facebook e YouTube dell’Osservatorio Astronomico La Relatività generale, formulata da Albert Einstein oltre un secolo fa, è tuttora la teoria di […]

Poker d’astri

*Evento speciale* POKER D’ASTRI Quattro serate con Giove, Saturno, Venere e la Luna Da martedì 7 a venerdì 10 dicembre 2021 – dalle ore 17.3o alle 19.00 Saint-Barthélemy, Loc. Lignan, Nus (Valle d’Aosta) “Contro il logorio della vita moderna”, recitava decenni fa un famoso slogan che pubblicizzava un noto aperitivo. E proprio all’ora dell’aperitivo, nella […]

UN DICEMBRE DI NOVITÀ

*News* UN DICEMBRE DI NOVITÀ Spettacoli e visite guidate notturne, eventi speciali, appuntamenti online Saint-Barthélemy, Loc. Lignan, Nus (Valle d’Aosta) A partire da sabato 4 dicembre 2021, l’offerta di iniziative per il pubblico della Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS si rinnova, con gradite conferme e tante novità. Cominciamo dalla più importante, da noi particolarmente sentita: finalmente ci […]

Black Hole Friday 2021

*Evento speciale* BLACK HOLE FRIDAY 2021 Una serata dedicata ai misteriosi buchi neri Venerdì 26 novembre 2021 – dalle ore 21.3o alle 23.00 Saint-Barthélemy, Loc. Lignan, Nus (Valle d’Aosta) Nella giornata dello shopping e delle occasioni imperdibili, l’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta propone una serata dedicata all’acquisto di… conoscenza sugli oggetti astrofisici più […]

Il Salone del libro di Lignan 📚

*Evento speciale* Il Salone del libro di Lignan 📚 Consigli di lettura dalla Valle d’Aosta alle stelle Giovedì 18 novembre 2021 – Dalle ore 21.00 alle 22.00 Diretta online sui canali Facebook e YouTube dell’Osservatorio Astronomico Libri e astronomia rappresentano da sempre un’accoppiata inscindibile, resa addirittura iconica da Galileo Galilei quando, nell’opera Il Saggiatore, con una […]

Cattura la cometa! ☄️

Cattura la cometa! ☄️ Fotografiamo la cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko   Astrofotografe e astrofotografi, abbiamo ancora bisogno di voi! Dopo il grande successo dell’iniziativa “Un asteroide per Samantha” della scorsa primavera, ecco un’altra grande campagna di astrofotografia proposta da EduINAF, il magazine di didattica e divulgazione dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), in collaborazione con il nostro centro […]

SETTIMANA DEL PIANETA TERRA 2021

*Geovento speciale in occasione della Settimana del Pianeta Terra* OSSERVARE IL CIELO PER CAPIRE LA TERRA DAL COSMO GLI ELEMENTI PER LA VITA Venerdì 8 e sabato 9 ottobre 2021 – dalle ore 21.3o alle 23.00 Saint-Barthélemy, Loc. Lignan, Nus (Valle d’Aosta) In occasione della nona edizione della Settimana del Pianeta Terra, la Fondazione Clément […]