*Conferenza di stagione – Estate 2023*

20 anni di astronomia

2003-2023, insieme sotto il cielo di Saint-Barthélemy

Giovedì 14 settembre 2023 – ore 21.00

Diretta online sui canali Facebook e YouTube dell’Osservatorio Astronomico

Nel 2023 festeggiamo il ventennale della Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS, l’ente che gestisce l’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta e il Planetario di Lignan. La Fondazione ha avviato formalmente la propria attività il 24 maggio 2003, mentre le visite guidate in Osservatorio Astronomico sono cominciate pochi mesi dopo, durante l’estate. Il Planetario è stato inaugurato il 21 marzo 2009, entrando poi regolarmente in funzione dal luglio dello stesso anno.

In vent’anni succedono tante cose. Per questo abbiamo deciso di celebrare l’anniversario chiedendo a Fabio Nottebella, divulgatore scientifico, autore del libro C’è vita nel Sistema Solare? (Scienza Express, 2021) e collaboratore del nostro istituto, di scegliere per ogni anno dal 2003 a oggi una notizia particolarmente significativa, a livello mondiale, per le scienze del cielo, dello spazio e del cosmo.

Durante l’intervento, passeremo insieme in rassegna importanti scoperte, audaci missioni, osservazioni rivoluzionarie e riconoscimenti prestigiosi. La selezione privilegia gli ambiti della ricerca in cui opera anche il polo astronomico di Saint-Barthélemy, dall’astrobiologia alla cosmologia, dallo studio del Sistema Solare a quello dei nuclei galattici attivi. Non pretendiamo di essere esaustivi. Si tratta del modo con cui vogliamo omaggiare il lavoro delle tante persone, a partire dai nostri ricercatori e divulgatori, che in questi vent’anni ci hanno aiutato a capire meglio l’universo in cui viviamo, al quale apparteniamo. E chissà che cosa ci attende nei prossimi vent’anni…

L’appuntamento, moderato dal ricercatore Andrea Bernagozzi, è trasmesso in diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube dell’Osservatorio Astronomico, con accesso libero e gratuito. Chiunque potrà porre domande e partecipare alla discussione attraverso i commenti e la chat dal vivo. 

L’intervento introduce due grandi eventi dedicati all’astronomia: il 31° Star Party a Saint-Barthélemy, in programma a Lignan da venerdì 15 a domenica 17 settembre, e la seconda edizione del Galactic Park, che si terrà a Milano sabato 23 settembre anche con il patrocinio del nostro centro di ricerca e cultura scientifica. Durante la diretta, Galactic Park è presentato da Luca Nardi, astrofisico e science writer, divulgatore al Planetario di Roma e tra gli organizzatori della manifestazione.

Vi aspettiamo online per continuare a sorprenderci insieme delle meraviglie del cosmo!

Nus, mercoledì 6 settembre 2023

 

👉Clicca qui per scaricare il comunicato completo (pdf)

 

LA CONFERENZA DI STAGIONE SU YOUTUBE