*Evento speciale*

LA ZATTERA ASTRONOMICA

… e altre storie di scienza

Venerdì 6 maggio 2022 – ore 21.0o

Diretta online sui canali Facebook e YouTube dell’Osservatorio Astronomico

Come ci si ritrova a sei anni a saper cantare come una stella di neutroni? O a fare gare di caccia ai satelliti artificiali nelle notti estive? Come ci si sente quando fai colazione insieme a un astronauta e cena con un premio Nobel? Come deve essere per una bambina girovagare nei corridoi dell’Accademia dei Lincei tra mummie e… lasagne? Tra formaggi puzzolenti, pericolose trappole vietcong, dessert esplosivi e altre improbabili avventure, essere figlia di uno scienziato può essere un’esperienza dura e meravigliosa allo stesso tempo.

A cinque anni dalla scomparsa dell’astrofisico Giovanni Bignami, semplicemente Nanni per chi lo conosceva di persona e attraverso la sua intensa attività di divulgatore, la Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS lo ricorda grazie a un’ospite d’eccezione: Giulia Bignami, figlia di Nanni e dell’astrofisica Patrizia Caraveo, e lei stessa scienziata.

Dialogando con Fabio Nottebella, divulgatore scientifico, ci racconterà innanzitutto del suo primo libro La zattera astronomica. Come sopravvivere a un papà scienziato (Baldini+Castoldi, 2021), dove narra in maniera ironica e divertente, a tratti commovente, l’incredibile infanzia trascorsa accanto al papà. Giulia Bignami ci parlerà anche del suo attuale ruolo di ricercatrice e del suo contributo nell’ambito dello sviluppo di protocolli clinici relativi alla diagnostica di patologie della retina, nonché della sua attività di giornalista e divulgatrice scientifica.

L’appuntamento, moderato dal ricercatore Andrea Bernagozzi, è trasmesso in diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube dell’Osservatorio Astronomico, con accesso libero e gratuito. Chiunque potrà porre domande e partecipare alla discussione attraverso i commenti e la chat dal vivo.

Vi aspettiamo online per ascoltare insieme tante storie di scienza!

L’evento speciale è proposto con la collaborazione per la comunicazione di “AstroTeam Le Pleiadi”, sodalizio di associazioni di appassionati di cielo e di spazio nato con il fine di organizzare, condividere e promuovere appuntamenti di qualità dedicati alla divulgazione dell’astronomia e dell’astronautica.

👉 Clicca qui per scaricare il comunicato completo (pdf).

👉 Clicca qui per leggere la recensione del libro di Giulia Bignami scritta da Davide Coero Borga su Media INAF.

Immagine: Dettaglio della copertina del libro La zattera astronomica. Come sopravvivere a un papà scienziato (Baldini+Castoldi, 2021)
Credit: Baldini+Castoldi
Fonte: https://www.baldinicastoldi.it/libri/la-zattera-astronomica/

 

L’evento speciale su YouTube