*Evento speciale*

Stelle da paura! 🎃

Giovedì 31 ottobre 2024 – DALLE ORE 21.00 ALLE 23.00

SAINT-BARTHÉLEMY, LOC. LIGNAN, NUS (VALLE D’AOSTA)

La Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS, che gestisce l’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta e il Planetario di Lignan, propone un evento speciale per la notte più spaventosa dell’anno, il 31 ottobre, ovvero Halloween, la vigilia di Ognissanti. L’appuntamento, che si terrà dalle ore 21.00 alle 23.00, prevede un’ora di spettacolo in cimit… ops!, in Planetario e un’ora di visita guidata nell’oscurità dell’Osservatorio Astronomico, con l’osservazione della volta celeste a occhio nudo e al telescopio, nel primo Starlight Stellar Park in Italia, riconosciuto dall’UNESCO.

Con la guida di ricercatori scientifici, scopriremo che nello spazio molti oggetti celesti sono legati alla notte di Halloween, perché protagonisti di miti e racconti oppure semplicemente per le loro bizzarre e paurose forme. Con l’aiuto del Planetario e dei telescopi della Terrazza Didattica dell’Osservatorio Astronomico ci avventureremo alla scoperta di alcune costellazioni autunnali e degli oggetti del cielo profondo, invisibili ad occhio nudo.

Lo spettacolo “Stelle da paura – Il Planetario di Halloween”, realizzato da Michelangelo Rocchetti del Museo del Balì, ha vinto l’edizione 2022 del Premio PLANit per il miglior video di divulgazione scientifica, assegnato all’Associazione dei Planetari italiani.

Per i suoi… macabri contenuti, l’iniziativa è consigliata dagli 11 anni compresi in su.

Se avete coraggio, vi aspettiamo a Saint-Barthélemy, la vallée des étoiles terrifiantes!

👉 Clicca qui per scaricare il comunicato con il programma completo (pdf)

? Clicca qui per ascoltare la prima parte dell’intervista alla ricercatrice Katia Berlingeri realizzata da Chiara Paglino a “Il pomeriggio di Radio Proposta”, Radio Proposta Aosta, 18 ottobre 2024 (mp3)

? Clicca qui per ascoltare la seconda parte dell’intervista alla ricercatrice Katia Berlingeri realizzata da Chiara Paglino a “Il pomeriggio di Radio Proposta”, Radio Proposta Aosta, 18 ottobre 2024 (mp3)

 

Modalità di partecipazione

Prenotazione online obbligatoria www.oavda.it/planetario-prenotazioni

Costi Intero (18-99 anni) € 15,00 * Junior (7-17 anni) € 9,00 * Bambini (0-6 anni) gratis

In caso di una notte buia e tempestosa, pardon, di maltempo che impedisca l’osservazione del cielo, la visita guidata notturna è confermata, proponendo l’osservazione del cielo digitale al Planetario di Lignan con approfondimenti su temi di attualità della ricerca astronomica.

Per partecipare è necessario recarsi alla biglietteria, situata nella reception del Planetario di Lignan (qui la mappa della frazione montana) e aperta da 30 minuti prima dell’inizio delle attività, per acquistare il regolare tagliando. Il pagamento avviene sul posto, anche con bancomat o carta di credito.

Ulteriori indicazioni di carattere logistico sono indicate nelle pagine del sito delle prenotazioni e nel messaggio di posta elettronica inviato ai partecipanti all’atto della prenotazione (controllare anche la cartella “Spam”).

Il programma può subire cambiamenti per cause di forza maggiore. Per essere tempestivamente informati su eventuali variazioni, invitiamo a visitare il sito web, iscriversi alla newsletter, seguirci sui canali social.

L’Osservatorio Astronomico e il Planetario hanno ricevuto il Certificato di Eccellenza 2016, 2017, 2018 e 2019 e il premio Travellers’ Choice 2021, 2022, 2023 e 2024 di TripAdvisor.

Per ragioni organizzative, le iniziative si svolgono esclusivamente in lingua italiana. * For organizational reasons, the initiatives are held exclusively in Italian. * Pour des raisons d’organisation, les événements se déroulent exclusivement en italien.

Nus, 4 ottobre 2024