
*Anteprima online*
PRESENTAZIONE DEI NUOVI LABORATORI DIDATTICI
E DELLA SCUOLA ESTIVA DI ASTRONOMIA
Venerdì 28 maggio 2021 – ore 17.3o
Diretta sui canali Facebook e YouTube dell’Osservatorio Astronomico
La Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS, che gestisce l’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta (OAVdA) e il Planetario di Lignan, nonostante il periodo ricco di incertezze e difficoltà, conferma il proprio impegno nella didattica per le scuole. Confidiamo che, a partire dal prossimo autunno, ci possano essere le condizioni per svolgere le attività in presenza a Saint-Barthélemy, in sicurezza per partecipanti e operatori.
Per questo venerdì 28 maggio 2021, dalle ore 17.30 alle 18.30, proponiamo una speciale diretta online sui canali Facebook e YouTube del nostro centro di ricerca e cultura scientifica, per presentare i nuovi laboratori didattici per l’anno scolastico 2021-2022.
I laboratori, rivolti alla scuola primaria e secondaria, intendono avvicinare le scolaresche a temi specifici di astronomia e astrofisica, attraverso strumenti come la robotica educativa, l’osservazione al microscopio di campioni biologici, l’analisi spettroscopica di stelle e galassie, la stampa 3D. Nel caso della scuola secondaria, costituiscono anche un potenziale momento di orientamento, mettendo gli studenti a confronto con campi di grande attualità per la ricerca come l’astrobiologia, cioè la scienza che studia la possibilità di vita altrove nel cosmo.
L’incontro sarà condotto dal dott. Paolo Calcidese, ricercatore e responsabile delle attività di didattica e divulgazione della Fondazione C. Fillietroz-ONLUS, che illustrerà i contenuti dei laboratori didattici, nonché le modalità di partecipazione e prenotazione. Chiunque potrà porre domande e partecipare alla discussione attraverso i commenti e la chat dal vivo.
Le attrezzature per lo svolgimento dei nuovi laboratori didattici sono state acquisite grazie al Progetto Interreg “EXO/ECO – Esopianeti – Ecosostenibilità – Il cielo e le stelle delle Alpi, patrimonio immateriale dell’Europa”, finanziato dal Programma di Cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Alcotra 2014/20.
Durante la diretta online presenteremo anche la 18a edizione della Scuola estiva di astronomia a Saint-Barthélemy, che si svolgerà da lunedì 12 a venerdì 16 luglio 2021.
Aspettando di incontrarci, cogliamo l’occasione per porgere, a nome dell’intero staff, i più sinceri auguri per la buona conclusione dell’anno scolastico in corso.
Clicca qui per scaricare il comunicato completo (pdf).

Credit: Paolo Rey/Regione Autonoma Valle d’Aosta per il Progetto transfrontaliero Interreg ALCOTRA «EXO/ECO» realizzato con fondi europei (in alto; in basso a sinistra); Paolo Calcidese per la Fondazione C. Fillietroz-ONLUS (in basso a destra).