ANTEPRIMA! I NUOVI SPETTACOLI AL PLANETARIO DI LIGNAN

In attesa di poter accogliere nuovamente pubblico e scolaresche in presenza a Saint-Barthélemy, in piena sicurezza per visitatori e operatori, il nostro staff non ha mai smesso di lavorare per preparare al meglio le iniziative da proporre. Ecco a voi alcune bellissime anteprime degli spettacoli che mostreremo (speriamo presto!) a chi verrà a trovarci a Planetario di Lignan, dotato di un sistema di proiezione digitale 4K di ultima generazione grazie al Progetto “EXO/ECO”, finanziato dal Programma di Cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Interreg ALCOTRA 2014/20.

I video sono in formato “full dome”, pronti per essere proiettati sulla cupola da 10 m di diametro per offrire un’esperienza immersiva, emozionante, ma scientificamente accurata. Gli spettacoli sono infatti realizzati dai nostri ricercatori Paolo Calcidese, responsabile delle attività di didattica e divulgazione del nostro centro, e Davide Cenadelli, responsabile della linea didattica dedicata all’astrofisica stellare per il Progetto Diderot della Fondazione CRT-Cassa di Risparmio di Torino. Insieme partiremo dalla cima del Monte Bianco per volare tra pianeti e lune del Sistema Solare, attraversare l’alone di ammassi globulari di stelle in orbita attorno alla Via Lattea, raggiungere altri mondi per scoprire se possono ospitare sulla loro superficie condizioni potenzialmente adatte a ospitare altre forme di vita, andare a vedere un buco nero da vicino e tanto altro.

Visitate il nostro sito, iscrivetevi alla newsletter, seguiteci sui social per essere tempestivamente informati non appena potremo riaprire. Vi aspettiamo a Saint-Barthélemy per viaggiare insieme nello spazio e nel tempo!

Nus (Valle d’Aosta), 20 marzo 2021, ore 10.37 (equinozio di primavera)

 

“Il cielo di primavera – Il guardiano dell’Orsa”

 

“In viaggio nel Sistema Solare”