*News*

WE WANT YOU! 🔭🧑👩👨

Pubblica selezione per una borsa di ricerca (inverno 2022-2023)

Hai una laurea specialistica, magistrale o vecchio ordinamento in fisica, astronomia, astrofisica, cosmologia oppure materie affini?

Ti piacerebbe dedicarti alla didattica e alla divulgazione delle scienze del cielo e dello spazio in un centro di ricerca e cultura scientifica?

Allora invia la domanda per partecipare alla nostra pubblica selezione, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di una borsa di ricerca della durata di 12 mesi, ma rinnovabile di anno in anno fino a un massimo di 4 anni complessivi, con particolare attenzione alle attività di didattica con le scolaresche e di divulgazione con il grande pubblico. Tutti i dettagli al link:

👉  https://trasparenza.partout.it/enti/OAVDA/bandi-concorso/19795-2022-bandi-e-avvisi

Le domande di partecipazione devono pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 10 gennaio 2023, opportunamente compilate, firmate e dotate della documentazione richiesta. L’attività della persona cui sarà assegnata la borsa di ricerca comincerà indicativamente a partire dal 1° febbraio 2023.

Attenzione! Non è obbligatorio il possesso del titolo di laurea sopra elencati (o equipollenti) al momento in cui si sottopone la propria domanda, bensì è necessario il possesso del titolo di laurea al momento in cui verrà sostenuto il colloquio con la commissione esaminatrice, pena esclusione dalla selezione. 

Manda subito la tua domanda per illustrare le meraviglie del cielo e della scienza nel primo Starlight Stellar Park in Italia!

Ti aspettiamo per lavorare con noi a Saint-Barthélemy, la vallée des étoiles!

Nus, 12 dicembre 2022

Ripresa diurna dell’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta (inverno 2019-2020). Credit: Andrea Bernagozzi per la Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS