
*Evento speciale*
YURI’S NIGHT 2022 A SAINT-BARTHÉLEMY
In occasione dell’anniversario del primo volo umano nello spazio
Venerdì 15 e sabato 16 aprile 2022
Alle ore 16.00 e alle 18.00 – Spettacoli al Planetario di Lignan
Alle ore 21.30 – Visita guidata notturna all’Osservatorio Astronomico
Saint-Barthélemy, Loc. Lignan, Nus (Valle d’Aosta)
Anche quest’anno la Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS propone il tradizionale evento speciale dedicato all’esplorazione dello spazio. L’iniziativa è associata alla manifestazione internazionale Yuri’s Night – The World Space Party, che ricorda il volo del cosmonauta sovietico Yuri Gagarin, il primo essere umano a raggiungere lo spazio e orbitare intorno alla Terra, il 12 aprile 1961.
Nel fine settimana di Pasqua, venerdì 15 e sabato 16 aprile, i ricercatori e i divulgatori dell’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta illustreranno la grande sfida scientifica e tecnologica posta dall’esplorazione spaziale. Grazie agli spettacoli immersivi del Planetario di Lignan, alle ore 16.00 e alle ore 18.00 (durata 1 ora), e alle visite guidate notturne con osservazioni a occhio nudo e al telescopio dalla Terrazza Didattica alle ore 21.30 (durata 1 ora e mezza), i partecipanti saranno condotti in un immaginario viaggio nel cosmo, nel primo Starlight Stellar Park in Italia riconosciuto dall’UNESCO.
Gagarin disse: “Orbitando attorno alla Terra nella mia navicella spaziale, sono rimasto stupefatto dalla bellezza del nostro pianeta. Popoli di tutto il mondo, salvaguardiamo e valorizziamo questa bellezza, non distruggiamola!”. La Yuri’s Night è un’importante opportunità per rilanciare questo messaggio di pace e unità, attuale allora come oggi, dalla Guerra fredda del XX secolo alle tensioni internazionali legate alla tragica cronaca dei nostri giorni.
L’evento speciale è inserito inoltre nel calendario ufficiale della manifestazione internazionale Global Astronomy Month, organizzata da Astronomer Without Borders.
Vi aspettiamo a Saint-Barthélemy, la “vallée des étoiles”!
Clicca qui per scaricare il comunicato completo (pdf)
Modalità di partecipazione
Spettacoli al Planetario
Prenotazione online obbligatoria www.oavda.it/planetario-prenotazioni
- Polaris, rivolto ai più piccoli, ma adatto ai… bimbi di ogni età, dove un pinguino e un orso polare esplorano i pianeti del Sistema Solare, applicando (a modo loro!) il metodo scientifico: ingresso dalle ore 16.00 alle 16.10, spettacolo dalle ore 16.10 alle 17.00
- Il guardiano dell’Orsa, adatto a tutte le età, dedicato a costellazioni, oggetti e fenomeni celesti visibili nella stagione primaverile, in particolare le costellazioni dell’Orsa maggiore e del Leone: ingresso dalle ore 18.00 alle 18.10, spettacolo dalle ore 18.10 alle 19.00
Costi Intero (18-99 anni) e Junior (7-17 anni) € 6,00 * Bambini (0-6 anni) gratis
Visita guidata notturna in Osservatorio Astronomico
Prenotazione online obbligatoria www.oavda.it/osservatorio-prenotazioni
- Osservazione del cielo a occhio nudo e degli astri con i telescopi: dalle ore 21.30 alle 23.00
Costi Intero (18-99 anni) € 13,00 * Junior (7-17 anni) € 8,00 * Bambini (0-6 anni) gratis
In caso di maltempo che impedisca l’osservazione del cielo, la visita guidata notturna è confermata, proponendo l’osservazione del cielo digitale al Planetario di Lignan con approfondimenti su temi di attualità della ricerca astronomica.
Le attività in presenza si tengono nel rispetto delle indicazioni aggiornate degli organi competenti per il contenimento della pandemia COVID-19 sul distanziamento interpersonale, l’igienizzazione delle mani, l’utilizzo delle mascherine. È richiesto il possesso del Green Pass rafforzato oppure analoga certificazione sostitutiva. Per aggiornamenti: www.oavda.it/primo-piano/green-pass
Per partecipare è necessario recarsi alla biglietteria, situata nella reception del Planetario di Lignan e aperta da 30 minuti prima dell’inizio delle attività, per acquistare il regolare tagliando. Il pagamento avviene direttamente sul posto, preferibilmente con bancomat o carta di credito.
Ulteriori indicazioni di carattere logistico sono riportate nelle pagine di questo sito e nel messaggio di posta elettronica inviato ai partecipanti all’atto della prenotazione (controllare anche la cartella “Spam”).
Il programma può subire cambiamenti per causa di forza maggiore. Per essere tempestivamente informati su eventuali variazioni, invitiamo a visitare il sito web, iscriversi alla newsletter, seguirci sui canali social.
Per ragioni organizzative, le iniziative si svolgono esclusivamente in lingua italiana. * For organizational reasons, the initiatives are held exclusively in Italian. * Pour des raisons d’organisation, les événements se déroulent exclusivement en italien.
L’Osservatorio Astronomico e il Planetario hanno ricevuto il Certificato di Eccellenza 2016, 2017, 2018 e 2019 e nel 2021 il premio Travellers’ Choice di TripAdvisor is.gd/OAVdA_TripAdvisor
Nus, 26 marzo 2022 – articolo aggiornato al 27 marzo 2022