
*News*
Un asteroide per Margherita ✨
Fotografiamo l’asteroide 8558 Hack
Astrofotografe e astrofotografi, abbiamo di nuovo bisogno di voi!
Dopo il grande successo delle iniziative “Un asteroide per Samantha” e “Cattura la cometa!” dell’anno scorso, ecco un’altra grande campagna di astrofotografia proposta da EduINAF, il magazine di didattica e divulgazione dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), in collaborazione con il nostro centro di ricerca e cultura scientifica, l’Unione Astrofili Italiani (UAI) e l’iniziativa AstroTeam Le Pleiadi (ASIMOF, AAAV, APAN, GAV: per una breve descrizione dell’iniziativa, leggete qui ).
Presto festeggeremo un importante anniversario: il centenario della nascita di Margherita Hack, una delle più famose e amate astronome italiane, nata il 12 giugno 1922. E nella tarda primavera di quest’anno, in cielo è visibile proprio l’asteroide a lei dedicato, ovvero 8558 Hack, scoperto nel 1995 da Luciano Tesi e Andrea Boattini a San Marcello Pistoiese.
Per celebrare questo compleanno, la sfida che vi proponiamo è quella di trovare in cielo l’asteroide dedicato a Margherita Hack, fotografarlo e inviare le vostre immagini a EduINAF, anche tramite il gruppo flickr dedicato.
👉 Clicca qui per leggere il comunicato ufficiale sul sito di EduINAF
L’asteroide 8558 Hack a maggio si trova nella costellazione dello Scorpione. Sarà in opposizione domenica 22 maggio, con una magnitudine di +18.7 e manterrà una luminosità apparente superiore a 19 fino al 4 giugno. Non sarà facile: per fotografare l’asteroide in questione è necessario un telescopio di apertura opportuna, dotato di un sistema di ripresa digitale e di un’adeguata montatura motorizzata. Usando le risorse messe a disposizione dal sito In-The-Sky.org, sarà possibile calcolare le effemeridi dell’asteroide e in quali ore della notte sarà visibile dalle diverse località di osservazione:
- qui trovate i dati sul corpo celeste 👉 8558 Hack (Asteroid)
- qui potete visualizzare e stampare una cartina della zona di cielo con l’asteroide 👉 Printable finder charts for 8558 Hack
- qui potete calcolare le effemeridi 👉 Ephemeris for 8558 Hack
Tutte le foto verranno pubblicate su EduINAF e le migliori saranno protagoniste nella diretta della serie “Il Cielo in Salotto” dedicata alla famosa astronoma, martedì 7 giugno dalle ore 18.00, con esperti e ospiti d’eccezione come Federico Taddia e Daria Guidetti, in diretta dagli osservatori dell’INAF.
👉 Clicca qui per seguire la diretta EduINAF
Aspettiamo le vostre immagini per festeggiare insieme Margherita Hack attraverso la passione per la scienza e la divulgazione!
Nus, 17 maggio 2022 – articolo aggiornato il 7 giugno 2022

👉 Clicca qui per scaricare la cartina celeste stampabile ‘nero su bianco’ (pdf)