UdR  GAIA

Unità di ricerca GAIA

L’Unità di ricerca GAIA (Geocaraterizazione Integrata di Aerosol), progetto di ricerca e trasferimento tecnologico, ha realizzato e collaudato sul campo una rete costituita da dispositivi innovativi dedicati alla raccolta di dati relativi alle caratteristiche degli aerosol presenti in atmosfera mediante misure della radiazione solare diretta e diffusa. L’obiettivo è lo sviluppo di nuove conoscenze per la realizzazione e/o l’ottimizzazione di apparecchiature in grado di ricavare importanti informazioni sugli aerosol, seguendo e migliorando gli approcci e le conoscenze allo stato dell’arte.
 
Sono stati sviluppati due tipi di sensori, uno per la misura della radianza spettrale diretta del Sole (Progetto SRS – SPETTRO RADIOMETRO SOLARE) e l’altro per la misura della distribuzione angolare dell’intensità diffusa nell’aureola (Progetto ARBOL – ARRAY DI BOLOMETRI). I dati, costituiti da coppie spettro solare/immagine dell’aureola associati a parametri ambientali quali temperatura, umidità, pressione, venivano raccolti durante tutto l’arco della giornata grazie al sistema di inseguimento integrato nei singoli dispositivi. I dati venivano poi inviati in un database centrale, dov’erano distinti in base alla geolocalizzazione di ciascun sensore. L’integrazione dei dati all’interno di un’architettura che opera simultaneamente sui dati stessi e su un sistema di metadati (Progetto DAT – ANALISI DATI E MODELLISTICA) ha permesso di ottimizzare l’analisi e gli output, per fornire in tempo quasi reale un dato facilmente interpretabile. Inoltre sono state raccolte anche informazioni indipendenti e dettagliate sull’aerosol deposto nella criosfera che caratterizza il territorio valdostano.
 
Il Programma di ricerca, attivato il 1° luglio 2016, ha avuto una durata di 36 mesi fino al 30 giugno 2019. Grazie ai contributi del capofila CINFAI Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Fisica delle Atmosfere e delle Idrosfere e dei partner Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta, Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Valle d’Aosta ARPA VdA, Envisens Technologies Srl, l’Unità di ricerca GAIA ha costituito un unicum di tecnologia e competenza.