UdR ATLAS

Unità di ricerca ATLAS

L’Unità di ricerca ATLAS (Advanced Technology Laboratory for Automation Science), progetto di ricerca e di trasferimento tecnologico, dal 1° marzo 2013 al 31 ottobre 2015, ha avuto come obiettivo la creazione di un database intelligente per  la classificazione di pezzi in filiera produttiva tramite Image processing ed Information Fusion.

La Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS (organismo di ricerca, capofila) e Novasis Innovazione Srl (partner impresa) hanno stipulato un accordo di partenariato e proposto l’Unità di ricerca Atlas (UdR Atlas), un’associazione temporanea di scopo con l’obiettivo di produrre nuova conoscenza.

Il programma di ricerca dell’UdR Atlas ha previsto tre progetti operativi:

  • R2DB2 (Retrieving and Treatment Onto DataBase exploiTatiOn) ha l’obiettivo di produrre conoscenze e tecnologie per lo sviluppo di un database intelligente in grado di gestire e classificare in modo del tutto automatico grandi quantità di informazioni generate da processi complessi;
  • C4PO (Control FOR Process Organization) si propone di produrre le conoscenze e le tecnologie necessarie per sviluppare un sistema di image processing in real time dotato di capacità decisionale autonoma e in grado di attuare la decisione presa agendo su un sistema meccanico;
  • SITH (Sistema di fusIone daTi/Hardware) ha come obiettivo lo sviluppo di un sistema di Information Fusion che permetta il processamento di dati in origine non commensurabili e omogenei tra loro.

Pur essendo progetti distinti e indipendenti, R2DB2, C4PO e SITH hanno avuto finalità tra loro integrabili. I risultati sono stati ottenuti nei casi applicativi del controllo della produzione industriale e del monitoraggio delle condizioni ambientali, ma con opportuni adattamenti possono essere impiegati in contesti differenti, per esempio la biomedicina.