*News*

IN VALLE D’AOSTA IL PRIMO STARLIGHT STELLAR PARK IN ITALIA

Il vallone di Saint-Barthélemy è ufficialmente tra i migliori luoghi al mondo per vedere le stelle!

Nella conferenza stampa straordinaria che si è svolta venerdì 4 settembre 2020 è stato annunciato che Lignan, la frazione montana del Comune di Nus che ospita il nostro centro di ricerca e cultura scientifica, ha ottenuto la certificazione Starlight Stellar Park, rilasciata dalla Fundación Starlight dell’Instituto de Astrofísica de Canarias. La località valdostana ha superato la dura selezione di alcuni tra i maggiori esperti di qualità del cielo, che hanno stabilito che il cielo notturno sopra Saint-Barthélemy offre una visione spettacolare e ricca di stelle, anche a occhio nudo.

È la prima e finora unica località in Italia a ricevere il prestigioso riconoscimento, grazie all’impegno dell’amministrazione comunale di Nus e dell’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta, rispettivamente Capofila e Soggetto attuatore del Progetto “EXO/ECO – Esopianeti – Ecosostenibilità – Il cielo e le stelle delle Alpi, patrimonio immateriale dell’Europa”, finanziato dal Programma di Cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Alcotra 2014/20.

La certificazione Starlight Stellar Park è riconosciuta dall’UNESCO, l’Agenzia delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura nota per individuare i siti patrimonio dell’umanità, nell’ambito dell’azione internazionale Starlight Initiative per la difesa del cielo notturno. Inoltre è riconosciuta dall’organizzazione mondiale del turismo UNWTO e dall’IAU, l’associazione che raccoglie circa 14.000 astronomi professionisti da 107 nazioni diverse.

La certificazione sarà simbolicamente consegnata alla comunità sabato 19 settembre 2020, in occasione della presentazione al pubblico del Planetario di Lignan, completamente rinnovato nel sistema di proiezione digitale a tutta cupola, grazie ancora al Progetto “EXO/ECO”.

Essere il primo Starlight Stellar Park in Italia rappresenta un investimento per il presente e un impegno per il futuro: la certificazione andrà mantenuta nel tempo, con la collaborazione di residenti e turisti per il rispetto dell’ambiente unico di Saint-Barthélemy.

Clicca qui per scaricare il comunicato: 20200904 EXO-ECO Starlight Stellar Park CS def

Guarda sul nostro canale YouTube il nuovo video sull’Osservatorio Astronomico e sul Planetario (première oggi alle ore 15.00) e il nuovo video sul vallone di Saint-Barthélemy (première alle ore 15.30)

Nus (Valle d’Aosta), 4 settembre 2020