I lavori svolti nell’ambito del Progetto n. 1720 “EXO/ECO – Esopianeti – Ecosostenibilità – Il cielo e le stelle delle Alpi, patrimonio immateriale dell’Europa”, finanziato dal Programma di Cooperazione transfrontaliera Italia/Francia Interreg ALCOTRA 2014/2020, hanno previsto, tra le altre cose, la risistemazione della Sala conferenze sita nel piano interrato dell’Ostello per la gioventù di Lignan e attrezzata per proiezioni multimediali, più la realizzazione ex novo del Laboratorio didattico per consentire nuove attività didattiche con le scolaresche, in particolare negli ambiti dell’astrobiologia, della robotica educativa e della stampa 3D.

La Sala conferenze ha una capienza da circa 60 posti ed è dotata di un sistema di ricambio d’aria. Il Laboratorio didattico può ospitare comodamente 25 persone. Le due aree, tra loro comunicanti, sono inoltre collegate al Planetario da un corridoio sotterraneo.