A occidente si trova la Terrazza Didattica, dedicata alle osservazioni per il pubblico e le scolaresche di ogni ordine e grado. La tettoia mobile scorre su binari per permettere la visione del cielo. Attualmente ospita sette telescopi riflettori da 250 mm di apertura f/10 in configurazione Cassegrain e montatura equatoriale alla tedesca 10Micron GM2000 QCI, tutte dotate di sistema di controllo automatico del puntamento. Le montature sono manovrabili singolarmente oppure in maniera orchestrata, anche da un solo operatore, attraverso un collegamento in rete locale; all'occorrenza, possono alloggiare altri strumenti, tra cui un telescopio rifrattore acromatico da 152 mm di apertura f/5,9 con filtro solare Daystar H-alfa, per osservare il Sole in sicurezza per la vista.
Ripresa aerea diurna della Terrazza Didattica
